| Deliberatamente ho scelto un periodo dell’anno 
                particolare, forse perché ritengo che certi luoghi siano 
                legati a determinate stagioni. Quando pensiamo alla Siberia la 
                associamo al freddo, lo stesso dicasi per l’Alaska, il nord 
                America o l’Islanda: e al freddo che mi accompagnerà, 
                dovrò aggiungere le lunghissime notti che avvolgeranno 
                il mio itinerario.Che tipo di vita si conduce in quei luoghi, con temperature rigidissime 
                e a volte con solo due ore di luce al giorno?
 La Muraglia Cinese coperta di neve è altrettanto bella 
                senza i peschi in fiore? Tutte le guide da me consultate (dalle 
                più famose a quelle meno note) parlano dei posti che ho 
                qui citato come se esistessero solo da maggio a settembre. Ho 
                visto centinaia di foto, letto racconti di viaggio, visitato i 
                più disparati siti internet ma sembra proprio che, siano 
                turisti o viaggiatori, tutti si muovano costantemente sulla direttrice 
                del tepore.
 |